io non potrò esserci proprio perché sono una di quelle donne che lavorano e questo giro mi è toccata la domenica.
Cercherò di collaborare a modo mio condividendo il vostro link e passando parola
Visto quello che è successo oggi a Milano, la manifestazione CONTRO i giudici, perchè dopo il raduno non si fa un corteo fino ai tribunali delle città a SOSTEGNO dei giudici vilipesi????
Se non ora, quando?????
E’ con disagio che vado in piazza il 13 febbraio. Con disagio, perchè nel 2011, nella “civile” società occidentale in cui vivo, non dovrebbe essere neppure lontanamente pensabile di dover andare in piazza per i motivi per cui la manifestazione è stata organizzata. Sono uno spirito libero, nel senso più alto del termine, non mi piace essere “etichettata” (come inevitabilmente accadrà), ma ciò che ignobilmente viene fatto sulla pelle delle donne (particolarmente di quelle più giovani)mi offende profondamente e mi fa sentire “obbligata” ad intervenire.Sperando in tempi migliori.
[…] in nome delle donne. Lanciato sulle pagine dei giornali, rimbalzato su internet, l’appello “Se non ora quando” ha raccolto l’adesione di esponenti della cultura e della politica, giornaliste, cittadine […]
oggi c’ero anche io a piazza del popolo. avevo sulle spalle mia figlia flavia di 5 anni che non faceva che dirmi: mamma quante persone! non la avrei mai portata ad un’altra manifestazione, ma a questa sì! è stato bellissimo, mi sono emozionata e commossa. grazie alle organizzatrici! ora cosa succederà?
Sono tornata da poco da Piazza del Popolo e dopo la cena ho “rubato” la postazione al pc di mio figlio perchè volevo ringraziarvi “subito” per la riuscita della splendida manifestazione di oggi. Era quella che volevo e che mi aspettavo.
Ma soprattutto, come si è detto in piazza, voglio che si vada
avanti, con altre manifestazioni, con altre iniziative. Mi terrò informata seguendo il vostro sito. Grazie e grazie ancora.
A proposito….quale potrebbe essere il primo premier donna italiano? Rosy Bindi o Anna Finocchiaro? Se non ora quando? Ciao
anch’io, come tante altre donne, avrei tanto voluto partecipare in piazza a questa importantissima manifestazione ma ahimè ho dovuto lavorare….
mi sono davvero commossa quando ho visto quanta è stata la partecipazione,
FANTASTICHE!!!!
[…] ho accompagnato mia moglie e sua sorella alla manifestazione “Se non ora quando?” indetta dalle donne italiane che non si riconoscono nello stereotipo della donna oggetto del […]
[…] demonstration hosted a parallel event called “Se non ora quando?” (“If not now when?”), which today gave voice to Italian women living in Italy and abroad. […]
Ciao, abito a Trieste e ieri sono andata in piazza con mia madre, mia sorella e delle amiche e amici. Non avrei mai creduto che ci fosse tanta gente, calcolando che la nostra città è considerata un dormitorio data l’altissima percentuale di anziani. Ma sorpresa…. ho visto tante “ragazze di una volta” manifestare fiere e orgogliose con i loro striscioni ben alzati!! E’ stato un succassone, la tv regionale ha parlato di 3000 persone. Al pomeriggio mi sono vista tutta la diretta di Roma e mi sono emozionata. Oggi mi sono svegliata con un sorriso, sarà un caso?
[…] in nome delle donne. Lanciato sulle pagine dei giornali, rimbalzato su internet, l’appello “Se non ora quando” ha raccolto l’adesione di esponenti della cultura e della politica, giornaliste, cittadine e […]
Oh papi papi papi
noi indegne figlie d’Eva
nude salvo una foglia
per te che la sai lunga
balliamo il bunga-bunga.
ma facci diventare
veline letterine
o anche letteronze
(si, siamo il giusto stronze)
o dacci una cadrega
come all’igienista dentale
che dalle bocche usate
mondava umor sessuale.
o mandaci di fretta
nell’isla degli infami
spompinerem caimani
e mostrerem le tette!
Tutto perchè ci aiuti.
Se no ci fanno a fette.
Sostieni le attività di Se Non Ora Quando - Fai un bonifico sul conto intestato a Associazione Promozione Sociale "Se non ora quando?" Nazionale
IBAN: IT13Y0501803200000000155055 presso Banca Etica, Roma
I nostri donors
Laura Montana Trezza, Alessandra Tattoli, Josefa Idem, AGI Roma Associazione Giuriste Italiane, Anselmo Iemme Avvocati Associati, Filomena - la rete delle donne, Pino Ciullo, Alessandra Zuliani, Orsa Pelliol, Giuliana Mieli, Miriam Mafai, Paola D'Orefice, Giuseppe Barbagallo, Alessandra Lo Noce, Rinaldo e Marvi' Geremia
...e tutte le persone che stanno contribuendo con bonifico bancario all'APS Se Non Ora Quando.
Le donatrici e i donatori che acconsentono a comparire tra i nostri sostenitori possono scrivere a fundraising@senonoraquando.eu - saremo felici di pubblicare il vostro nome!
COMMENTI A DOPO – ORA I FATTI
io non potrò esserci proprio perché sono una di quelle donne che lavorano e questo giro mi è toccata la domenica.
Cercherò di collaborare a modo mio condividendo il vostro link e passando parola
Visto quello che è successo oggi a Milano, la manifestazione CONTRO i giudici, perchè dopo il raduno non si fa un corteo fino ai tribunali delle città a SOSTEGNO dei giudici vilipesi????
Se non ora, quando?????
E’ con disagio che vado in piazza il 13 febbraio. Con disagio, perchè nel 2011, nella “civile” società occidentale in cui vivo, non dovrebbe essere neppure lontanamente pensabile di dover andare in piazza per i motivi per cui la manifestazione è stata organizzata. Sono uno spirito libero, nel senso più alto del termine, non mi piace essere “etichettata” (come inevitabilmente accadrà), ma ciò che ignobilmente viene fatto sulla pelle delle donne (particolarmente di quelle più giovani)mi offende profondamente e mi fa sentire “obbligata” ad intervenire.Sperando in tempi migliori.
[…] in nome delle donne. Lanciato sulle pagine dei giornali, rimbalzato su internet, l’appello “Se non ora quando” ha raccolto l’adesione di esponenti della cultura e della politica, giornaliste, cittadine […]
ritorno in piazza ora che sono nonna,non voglio lasciare ai miei
nipoti questa gestione politica .
oggi c’ero anche io a piazza del popolo. avevo sulle spalle mia figlia flavia di 5 anni che non faceva che dirmi: mamma quante persone! non la avrei mai portata ad un’altra manifestazione, ma a questa sì! è stato bellissimo, mi sono emozionata e commossa. grazie alle organizzatrici! ora cosa succederà?
Sono tornata da poco da Piazza del Popolo e dopo la cena ho “rubato” la postazione al pc di mio figlio perchè volevo ringraziarvi “subito” per la riuscita della splendida manifestazione di oggi. Era quella che volevo e che mi aspettavo.
Ma soprattutto, come si è detto in piazza, voglio che si vada
avanti, con altre manifestazioni, con altre iniziative. Mi terrò informata seguendo il vostro sito. Grazie e grazie ancora.
A proposito….quale potrebbe essere il primo premier donna italiano? Rosy Bindi o Anna Finocchiaro? Se non ora quando? Ciao
anch’io, come tante altre donne, avrei tanto voluto partecipare in piazza a questa importantissima manifestazione ma ahimè ho dovuto lavorare….
mi sono davvero commossa quando ho visto quanta è stata la partecipazione,
FANTASTICHE!!!!
[…] ho accompagnato mia moglie e sua sorella alla manifestazione “Se non ora quando?” indetta dalle donne italiane che non si riconoscono nello stereotipo della donna oggetto del […]
[…] demonstration hosted a parallel event called “Se non ora quando?” (“If not now when?”), which today gave voice to Italian women living in Italy and abroad. […]
Ciao, abito a Trieste e ieri sono andata in piazza con mia madre, mia sorella e delle amiche e amici. Non avrei mai creduto che ci fosse tanta gente, calcolando che la nostra città è considerata un dormitorio data l’altissima percentuale di anziani. Ma sorpresa…. ho visto tante “ragazze di una volta” manifestare fiere e orgogliose con i loro striscioni ben alzati!! E’ stato un succassone, la tv regionale ha parlato di 3000 persone. Al pomeriggio mi sono vista tutta la diretta di Roma e mi sono emozionata. Oggi mi sono svegliata con un sorriso, sarà un caso?
[…] in nome delle donne. Lanciato sulle pagine dei giornali, rimbalzato su internet, l’appello “Se non ora quando” ha raccolto l’adesione di esponenti della cultura e della politica, giornaliste, cittadine e […]
Oh papi papi papi
noi indegne figlie d’Eva
nude salvo una foglia
per te che la sai lunga
balliamo il bunga-bunga.
ma facci diventare
veline letterine
o anche letteronze
(si, siamo il giusto stronze)
o dacci una cadrega
come all’igienista dentale
che dalle bocche usate
mondava umor sessuale.
o mandaci di fretta
nell’isla degli infami
spompinerem caimani
e mostrerem le tette!
Tutto perchè ci aiuti.
Se no ci fanno a fette.
[…] ▶ View 14 Comments […]
[…] ▶ View 14 Comments […]